Morra navale

Autore: Francis Green

Generi: 2 giocatori,Β 2 players,Β combat,Β combattimento,Β memoria,Β memory
Numero di giocatori: 2
Tempo di gioco: 15 minuti
EtΓ  minima consigliata: 8+
Simboli utilizzati: 3. Sasso/Carta/Forbice.

Scopo del gioco
Affondare la flotta dell’avversario, ma usando “sasso, carta o forbice”.

Preparazione
Selezionare 3 set completi di “sasso/carta/forbice”, per un totale di 9 carte.
Mescolare e scartare una carta a caso, in modo che nessuno dei giocatori la veda.
Distribuire 4 carte a testa. Entrambi i giocatori le sistemano una accanto all’altra o a griglia sul tavolo, oppure possono tenerle in mano, ma Γ¨ indispensabile che l’ordine delle carte rimanga lo stesso.
Scegliere un Primo Giocatore.

Svolgimento
Partendo dal Primo Giocatore e proseguendo a turni, ognuno annuncia il proprio attacco pronunciando “sasso”, “carta” oppure “forbice”, seguito dal numero della carta dell’avversario che prova a colpire (da 1 a 4).
Esempio: “Sasso 2!”

Il giocatore in difesa controlla l’elemento “3” della carta nominata, e risponde di conseguenza:
A. “Mancato”: se il suo elemento Γ¨ lo stesso di quello nominato (quindi non vince nΓ© perde).
Esempio: l’attaccante ha nominato “sasso 2”, ma l’elemento 3 della carta 2 Γ¨ un altro “sasso”.
Adesso il turno passa al giocatore in difesa.

B. “Affondato”: se il suo elemento perde rispetto a quello nominato.
Esempio: l’attaccante ha nominato “sasso 2”, e l’elemento 3 della carta 2 Γ¨ “forbice”.
Scarta la carta che ha perso (ricordandosi di lasciare uno “spazio vuoto” per non cambiare l’ordine delle carte rimaste), e il giocatore in attacco fa un altro turno.

C. “Contrattacco”: se il suo elemento vince rispetto a quello nominato.
Esempio: l’attaccante ha nominato “sasso 2”, e l’elemento 3 della carta 2 Γ¨ “carta”.
Il giocatore in attacco scarta una carta a caso (mostrandola all’avversario), e il turno passa al giocatore in difesa.

Fine del gioco e vittoria
Il giocatore che riesce a far scartare tutte le carte dell’avversario Γ¨ il vincitore.

Battaglie laser!

Autore: Marco Baglioni

Generi: 2 giocatori,Β 2 players,Β combat,Β combattimento.
Numero di giocatori: 2
Tempo di gioco: 15 minuti
EtΓ  minima consigliata: 8+
Materiali aggiuntivi: 2 pedine diverse tra loro.
Simboli utilizzati: D4 / D6 / D20 / 2. Interruttore / 6. Scacchi / 8. Direzioni.

Scopo del gioco
Sconfiggere l’avversario a colpi di blaster e spade laser!

Preparazione
Costruire l’arena di gioco affiancando senza guardarle 9 carte, per realizzare una griglia di 3×3.
Posizionare le pedine su due angoli opposti, continuando a non guardare le carte.
Distribuire 10 carte β€œpunti vita” per ogni giocatore (aumentare i PV per aumentare il tempo di gioco), che li tiene in mano o sul tavolo ma separati dalla griglia.
Il Primo Giocatore Γ¨ colui la cui pedina si trova sulla carta con il valore D20 piΓΉ alto.

Svolgimento
Il Primo Giocatore inizia il suo turno, nel quale puΓ² muovere e/o attaccare.
Movimento libero: si sposta la propria pedina su un’altra carta, indicata dalla direzione del vento sull’elemento 8. Questo movimento puΓ² essere ripetuto, sulle carte successive alla prima, ogni volta che si desidera.
Movimento degli scacchi: si sposta la propria pedina su un’altra carta, secondo le regole degli scacchi relative al pezzo indicato sull’elemento 6. Questo movimento Γ¨ limitato a una sola volta per turno.
Attacco con blaster: per attaccare l’avversario ci si deve trovare su una carta a lui adiacente (anche in diagonale) e che contemporaneamente abbia l’elemento 2 su β€œON”. Se l’attacco ha successo, l’avversario scarta tanti PV quanto il valore del D4 sulla carta dell’attaccante.
Attacco con spada: per attaccare con la spada si deve invece finire sulla stessa carta dell’avversario. Se l’interruttore Γ¨ su β€œON”, l’avversario scarta tanti PV quanto il valore del D6!
Si puΓ² eseguire un solo attacco per turno, e dopo aver attaccato si puΓ² spostare una qualsiasi carta della griglia in un’altra posizione, purchΓ© rimanga adiacente (anche in diagonale) ad almeno un’altra carta.

Fine del gioco e vittoria
Quando un giocatore riesce a far scartare tutti i Punti Vita dell’avversario, ha vinto!